Valvole termostatiche e consumi involontari: come ripartire le spese di manutenzione straordinaria?

2019-02-20T21:17:59+01:0028 Gennaio 2018|Condominio|

UNI 10200: le valvole termostatiche diventano obbligatorie per la contabilizzazione del calore.Dal 30 giugno 2017, come ben sanno gli addetti ai lavori, è divenuta obbligatoria l’installazione delle valvole termostatiche, che negli ultimi 7 mesi hanno imposto ai condomini l’adeguamento del rispettivo impianto di riscaldamento centralizzato alla Direttiva UE 2012/27 e alla ulteriore norma tecnica UNI 10200. [...]

Se i rumori disturbano solo il vicino di casa, non si configura alcuna responsabilità penale.

2017-11-30T12:13:12+01:0030 Novembre 2017|Condominio, Diritto Penale|

Quando si vive all’interno di un condominio, le possibilità che insorgano questioni tra vicini di casa sono decisamente numerose, soprattutto con riferimento ai rumori che inevitabilmente si generano, i quali possono essere più o meno fastidiosi e tollerabili. Il disturbo alla quiete pubblica è punito dall’ordinamento giuridico italiano con l’art. 659 del codice penale, e [...]

Come opporsi al decreto ingiuntivo per il pagamento di spese condominiali.

2017-11-12T19:21:04+01:0015 Novembre 2017|Condominio|

Capita spesso che il condominio, dopo aver approvato delle spese condominiali pro-quota in sede assembleare, agisca nei confronti del condòmino che si sia rifiutato di provvedere al pagamento entro la tempistica convenuta. Lo strumento a cui ricorrerà l’amministratore, dopo formali diffide rimaste prive di riscontro, è quello del decreto ingiuntivo, che il condòmino si vedrà [...]

Telecamere sul pianerottolo del condominio: non integrano reato! (Cassazione penale, sez. V, 30 maggio 2017, n. 34151)

2017-10-14T19:36:18+02:0028 Giugno 2017|Condominio|

Non ravviserebbe la Corte di Cassazione alcuna violazione della privacy dall’installazione di una telecamera sul pianerottolo da parte di un condomino. La motivazione espressa con la recentissima sentenza n. 34151/2017 è condivisibile: le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali, destinati ad essere utilizzati da un numero indeterminato di persone, non assolvono alla [...]

Videosorveglianza nel condominio: le regole a tutela della privacy.

2017-08-19T17:15:06+02:0014 Aprile 2017|Condominio|

È il Garante della Privacy a stabilire le linee guida in tema di condominio e videosorveglianza, linee guida la cui necessità è dettata dalla sempre più frequente prassi (derivata dall’aumento dei furti in appartamento) di installare dispositivi di sicurezza all’interno delle parti comuni degli stabili, con il fine di tenere sotto controllo gli ingressi e/o [...]

Può il contratto di locazione vietare la presenza di animali?

2018-01-08T21:03:33+01:0024 Ottobre 2016|Condominio|

Nessun dubbio sussiste ormai sul fatto che le norme del regolamento condominiale (contrattuale o assembleare che sia) non possano in alcun modo vietare ai condomini di possedere o detenere animali domestici, circostanza tutelata in particolare dall’art. 1138 del codice civile. Tale diritto è stato oggetto di conquista nel corso del tempo per il ruolo determinante [...]